La campagna vaccinale in Italia subisce un’altra battuta di arresto dopo il blocco alle somministrazioni in Usa del Johnson & Johnson. Nonostante la casa
Sanità in Pillole
VACCINI: DISORDINI
Continuano i disordini nella campagna vaccinale dovuti in gran parte da insufficienti informazioni, conseguenza della lamentata impossibilità degli utenti di mettersi in contatto con
CAREGIVER E RITIRO ANALISI
L’emergenza Covid ha rivoluzionato tutto il sistema lavorativo puntando all’informatizzazione dei servizi per evitare che la circolazione delle persone potesse contribuire alla diffusione del
COMPORTAMENTO DEL LAVORATORE DOPO IL VACCINO
L’Inail unitamente all’Istituto superiore di sanità, al Ministero della Salute e all’Agenzia italiana del farmaco ha diramato il documento del 16 marzo 2021 per
PROROGA ESENZIONE TICKET: VECCHI RICORDI SU ESENZIONE ILLIMITATA
Con ordinanza del presidente della Regione Abruzzo l’esenzione ticket con scadenza 31 marzo 2021 è stata prorogata al 31 luglio 2021. Un provvedimento che
VACCINI A PAZIENTI ADI: LA SQUADRA DEI VACCINATORI
Poiché solo il 5% della popolazione ha ricevuto la seconda dose di vaccino, la mission di governo è quella di aumentare la somministrazione per
AL VIA TERAPIA CON ANTICORPI MONOCLONALI: DIFFICOLTÀ PER LE AREE INTERNE
La lotta al Covid va avanti, la giunta regionale ha approvato il protocollo che consente l’assunzione di medicinali a base di anticorpi monoclonali che
VACCINI: MEDICI PRONTI MA MANCA LA DELIBERA
Oggi riparte la vaccinazione con AstraZeneca in quanto il vaccino è stato ritenuto sicuro. Anche i dati lo confermerebbero in quanto sono stati accertati
VACCINI E IDEA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA
Con la sospensione della somministrazione di AstraZeneca sono cominciate le verifiche per accertare se possa sussistere una relazione tra la somministrazione del vaccino e
SEQUESTRO ASTRAZENECA, COSA C’E’ DA SAPERE
A seguito dell’annunciata morte di un militare dopo aver ricevuto una dose di vaccino AstraZeneca, in via precauzionale i militari stanno sequestrando 249mila 600