Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Antonino Cannavacciuolo, quanto costano i suoi panettoni 2023

Quanto costano i panettoni di chef Antronino Cannavacciuolo che allietano il Natale 2023? Ecco le varie proposte e i prezzi.

Anche quest’anno sono tantissime le proposte di panettoni e pandori che arrivano dai più grandi chef e maestri pasticceri. Ognuno con il suo stile personale e la scelta di combinazioni di gusti classiche e innovative per accontentare tutti i palati.

prezzo panettoni cannavacciuolo
Quanto costano i panettoni di Antonino Cannavacciuolo? – sulmonaoggi.it

Antonino Cannavacciuolo si inserisce a pieno titolo in questo panorama e offre diverse opzioni del tradizionale dolce natalizio andando incontro alle esigenze e alle preferenze di un pubblico davvero variegato.

Se i panettoni artigianali spopolano e vanno quasi a soppiantare quelli industriali per la ricerca di una qualità superiore e di un’elaborazione più sofisticata quelli di chef Cannavacciuolo raggiungono una clientela che desidera l’eccellenza e l’originalità.

Sono diverse le versioni che propone lo chef campano ma ormai naturalizzato piemontese dal momento che da anni ormai dirige il ristorante Villa Crespi sul Lago d’Orta, con cui ha ottenuto 3 stelle Michelin.

È stato tra i primi a pensare alla versione vegana del tradizionale dolce di Natale, ma anche tutte le altre varianti sono studiate e strutturate per suscitare l’interesse e appagare tutti.

I panettoni di Cannavacciuolo per il Natale 2023: le tipologie e i prezzi

Il panettone classico non può assolutamente mancare e quindi anche chef Cannavacciuolo lo propone nel peso di 1 Kg al prezzo di 43 euro. Ha l’impasto all’aroma di arancia, limone e mandarino canditi e dentro si trovani i cubetti di arancia candita e l’uvetta.

prezzo panettoni cannavacciuolo
Uno dei tanti panettoni di Antonino Cannavacciuolo – foto@shop.antoninocannavacciuolo.it- sulmonaoggi.it

Con 36 ore di lievitazione e la profumazione agrumata che lo caratterizza resta fedele alla tradizione ma sempre con un tocco innovativo personale nel suo stile.

C’è il panettone pere e cioccolato, con questi due ingredienti protagonisti del gusto. Un abbinamento raffinato e una glassa di copertura alle mandorle al prezzo di 49 euro per 1 Kg di peso.

Chi ama un gusto altrettanto avvolgente come quello del panettone al Gianduia lo trova al costo di 53 euro sempre per 1 Kg: è senza canditi, ma con gocce di cioccolato e gianduia nell’impasto che mantiene sempre il suo aroma agrumato di base.

Dal gusto sofisticato, il panettone ai marron glacé è in Limited Edition ed è confezionato nella scatola di latta al prezzo di 58 euro per 1 Kg, sempre con copertura di glassa alle mandorle.

Del peso di 500 g lo chef propone il panettone al limoncello al costo di 32 euro, con tutto l’aroma tipico della sua terrra, la Campania.

C’è poi il panettone Special alla nocciola e limone: un accostamento insolito e interessante, con la sac a poche per farcirlo personalmente con la crema. Costa 64 euro per 1 Kg.  Particolare anche il panettone alla melanurca campana IGP a 58 euro nel peso di 1 Kg, con questo frutto tipico come protagonista.

E poi la Stella vegana, la variante per chi segue un’alimentazione interamente vegetale, che si compone di cubetti d’arancia candita, cremini al pistacchio e una copertura di glassa e granella di pistacchio oltre a grani di zucchero. Il suo prezzo è 43 euro, sempre nella confezione da 1 Kg.

Impostazioni privacy