Sono troppo forti i miasmi e i cattivi odori che arrivano dalla discarica di Noce Mattei ed i residenti della zona, al confine con l’impianto del Cogesa che abitano nelle frazioni ai piedi del Morrone, tornano ad alzare la voce. Per lunedì prossimo, 6 settembre, alle 18.30 è stata organizzata una manifestazione di protesta “a tutela esclusiva della salute dei cittadini e dell’ambiente”. Scenderanno in piazza contro una situazione che definiscono “non più tollerabile”. I cittadini che parteciperanno alla manifestazione si raduneranno nei pressi della discarica, all’incrocio tra via Marane Palazzo, via Cappuccini e via Vicenne. I promotori dell’iniziativa ribadiscono che la tutela dell’ambiente e della salute pubblica è un diritto-dovere, che impone a tutti la massima attenzione. Il Cogesa precisa, a sua volta, che per attenuare il fenomeno si è proceduto alla piantumazione degli alberi lungo il perimetro dell’impianto di Noce Mattei, al ripristino della pavimentazione stradale, con la riparazione di buche e avvallamenti nell’asfalto, ai muretti di delimitazione per lo scarico dei mezzi, a nuovi portoni a chiusura ermetica ed a griglie di canalizzazione a ridosso delle rampe di travaso dei cassoni dell’organico. Gli interventi sono costati 30mila euro ma, per i residenti e per il comitato Morrone Sulmona Valle Peligna, non sono stati sufficienti per eliminare il problema.